Come la Fondazione Gates impedisce e non aiuta lo sviluppo umano

L’apertura alla vita è al centro del vero sviluppo
Risolvere i problemi del mondo – povertà endemica, fame, guerre, malattie, ecc. – è una questione complessa, a dir poco. Lasciare un segno anche piccolo, ma duraturo, su uno solo di questi problemi in genere richiede una grande quantità di attenta riflessione, pianificazione, ricerca, denaro e tempo. Anche a queste condizioni, c’è sempre il rischio che un piano apparentemente “brillante” fallisca tragicamente davanti alla complessità imprevista del mondo reale, o che un approccio che funziona bene in un luogo fallisca catastroficamente quando applicato altrove.
Non c’è da meravigliarsi, quindi, che anche i filantropi ben intenzionati spesso cedano alla tentazione della “scorciatoia” – la panacea per tutti i mali, il grimaldello che apre tutte le serrature, la “soluzione” universale a un problema enormemente complesso. Purtroppo, le conseguenze di cedere a questa tentazione sono spesso disastrose … o anche peggiori.
Niente dimostra questa verità in modo più sinistro della lunga e macabra scia di orrori che il movimento eugenetico ha lasciato dietro di sé. Molti dei primi eugenetisti erano persone ben intenzionate, che desideravano sinceramente ridurre o eliminare la sofferenza umana. Tuttavia, innamorati della scienza della genetica e delle nuove tecnologie appena scoperte e di una comprensione grossolanamente semplificata o errata della natura umana e dei diritti umani, hanno imboccato il sentiero diabolico dell’eliminazione della sofferenza non eliminando l’origine della sofferenza, ma piuttosto eliminando le persone che soffrivano.